lavanda controindicazionibando case popolari 2021 toscana

Si può usare in tanti modi, io non posso farne a meno in camera da letto, è rilassante e lascia una piacevole fragranza fino al mattino. Per prima cosa, visto che generalmente una lavanda dello stomaco viene effettuata in urgenza, il medico effettuerà una rapida ma precisa anamnesi, al fine di individuare possibili controindicazioni al trattamento. / Minsan: 935532162. Differenza tra colite ulcerosa, muco-membranosa, da fermentazione e da putrefazione, Le 7 fasi della deglutizione (volontarie ed involontarie), Visualizza tutti gli articoli di dott. Il miele di lavanda viene prodotto specialmente in Francia e in Spagna, ma anche in Italia. Contenuto trovato all'internoe analgesici La lavanda (Lavandula officinalis e L. spica) è una pianta originaria dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. È cespugliosa, assai ramificata, ... Non ha particolari controindicazioni. Governata da Mercurio e Luna La ... Consigli d’uso. La lavanda raggiunge il massimo del suo splendore nei mesi primaverili ed estivi. Le proprietà rilassanti della lavanda potrebbero, infatti, accentuare l’effetto di questi farmaci. La lavanda è spesso coltivata per il piacevole profumo delle sue spighe fiorifere, ma anche per il delizioso aspetto delle sue fitte foglie argentee. Contenuto trovato all'interno... camomilla, geranio, lavanda, mandarino, menta piperita, mirto, niaoulj e rosa sono particolarmente graditi ad anziani e bambini sotto i 9 anni. Essendo inoltre atossici e privi di controindicazioni, possono essere somministrati a ... La lavanda (Lavandula officinalis) è una pianta originaria delle regioni mediterranee. Attraverso l’aromaterapia, l’inalazione delle sostanze volatili degli oli essenziali, il sonno arriva più facilmente. I fiori dovrebbero essere raccolti dopo il raggiungimento della massima fioritura. La lavanda è una pianta dal profumo caratteristico e dal colorito violaceo vivace. Lavanda essiccata in combinazione con maggiorana, petali di rosa e altre erbe producono tè medicinali. In questo caso sarà necessario cercare di capire se si ha un’ intolleranza a un olio essenziale o se si … Contenuto trovato all'interno – Pagina 225CONTROINDICAZIONI SAGGIO - Lavanda gastrica : se necessario , correzione degli E PRECAUZIONI - Come per farmaci analoghi , è opportuno non elettroliti ematici . Non esiste un antidoto specifico per BRUFEN . lore nelleslie BOOTS ... Se hai arrossamenti della cute puoi utilizzare l’olio diluengolo in … Emilio Alessio Loiacono, Dietologia, nutrizione e apparato digerente, Unisciti alla nostra comunità su Facebook, Differenza tra Irlanda, Eire, Irlanda del Nord ed Isola d'Irlanda, Punto G femminile: trovarlo e stimolarlo [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite, Contrazioni vaginali durante l'orgasmo femminile [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite, Erezione di clitoride [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite, Visita ginecologica completa [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite, Integratori alimentari, vitamine e sali minerali, Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro, Neurologia, psichiatria, psicoterapia e riabilitazione cognitiva, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria, Psico-dietologia e disturbi del comportamento alimentare, Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza, Senologia e prevenzione del tumore alla mammella, Sport, attività fisica e medicina dello sport, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia. Tra gli usi più comuni dell’olio essenziale di lavanda figurano:. Bisogna fugare ogni incertezza nel pensare che le piante medicinali possano essere utilizzate senza indicazioni esperte. Le applicazioni e le proprietà della maschera di lavanda etere sono indispensabili per migliorare la struttura dei capelli e della pelle. somministrazione di carbone attivo (secondo alcuni addirittura migliore della lavanda gastrica), che assicura un ottimo adsorbimento di tossici e farmaci, ma non deve essere usato in caso di avvelenamento da minerale acido corrosivo od alcalino, o di litio, ferro e potassio; indurre il riflesso del vomito tramite stimolazione con un dito o un manico di cucchiaio inserito nella cavità orale, stimolando il dorso della lingua o la faringe; indurre il riflesso del vomito tramite la rapida ingestione di grandi quantità di acqua (4-5 bicchieri in un adulto); somministrazione di purganti che accelerino il transito intestinale, riducendo l’assorbimento della sostanza tossica e facilitando la sua espulsione con le feci. Olio di Lavanda è, studi scientifici alla mano, il miglior rimedio naturale per l’ansia e l’insonnia, ma vi voglio spiegare meglio perché, come psichiatra, lo trovo un rimedio utile e sicuro.. Alla fine di questo breve articolo vi consiglierò anche i migliori integratori di olio di lavanda da utilizzare per alcuni sintomi di ansia ed insonnia, non gravi. Per chi ha difficoltà a dormire, basta mettere una o due gocce di olio essenziale di lavanda sulla federa del cuscino. Non è irritante per la cute. La lavanda è un arbusto della famiglia dei sempreverdi e i suoi profumatissimi fiori a forma di piccole spighe dalle sfumature blu e violette, sono la parte da cui si ricava il prezioso olio. Per uso interno, è possibile realizzare una tisana versando, in una tazza d’acqua bollente, un cucchiaio raso di fiori di lavanda da lasciare in infusione per dieci minuti. La dose consigliata è di una capsula al giorno, da deglutire con un bicchiere d’acqua al bisogno, oppure mezzora prima di coricarsi nel caso in cui venga assunto per favorire l’addormentamento. Anche oggi, da una antica tradizione delle campagne, è spesso è possibile trovare negli armadi o nei cassettoni sacchettini di lavanda per profumare gli indumenti e per tenere lontane le tarme; addirittura, in Francia si pongono sui davanzali delle finestre dei rametti di lavanda per tenere alla larga gli scorpioni. Olio essenziale di lavanda per combattere l’ansia e come antimicrobico del cavo orale . L’olio essenziale va utilizzato per uso interno solo sotto consiglio di un esperto. Lavanda: controindicazioni ed effetti collaterali I preparati alla lavanda non danno generalmente effetti collaterali, a patto di non esagerare. Questa pianta possiede numerose proprietà che … Contenuto trovato all'interno – Pagina 1663Iniezioni endoplewriche XVIII . lneumotorace artificiale Indicazioni cliniche Indicazioni nella tubercolosi Controindicazioni nella tubercolosi Apparecchio Gas Vestimento dell'apparecchio Tecnica della ... Lavanda della bocca III . Vomito: rimedi naturali e cure farmacologiche (farmaci anti-emetici), Il mio alito odora di feci: cause, quando è pericoloso e rimedi, Fecaloma: tappo di feci durissime, cause, sintomi e rimedi, Fecaloma ed ostruzione intestinale: quando chiamare il medico, Feci dure, stitichezza e dolore defecazione: cause e cure, Come ammorbidire le feci dure in modo naturale e con i farmaci, Manovre ed altri accorgimenti per facilitare l’evacuazione, Sindrome da defecazione ostruita: sintomi, cause e terapie. Mal di pancia forte: quando chiamare il medico? Il documento intitolato « Olio essenziale di lavanda: proprietà e usi » dal sito Magazine delle donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. Il sovraddosaggio può portare a depressione e vomito. In alcuni casi la lavanda gastrica viene abbinata ad una pulizia intestinale. Tra le alternative possibili, ricordiamo: Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie! Controindicazioni ed effetti collaterali La salvia per uso alimentare come insaporitore di pietanze è generalmente considerata sicura. L'olio essenziale di lavanda non è consigliato a soggetti particolarmente sensibili, in quanto potrebbe causare irritazioni, dermatiti e reazioni di fotosensibilità, ed è sconsigliato a chi è allergico alla lavanda. Laila è un farmaco a base del principio attivo Lavanda Essenza, appartenente alla categoria degli Ipnotici e sedativi vegetali e nello specifico Altri ipnotici e sedativi.E' commercializzato in Italia dall'azienda A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.. Laila può essere prescritto con Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco. Si tratta di una pianta rilassante, calmante e con ottime proprietà che possono curare alcuni disturbi e problemi. L’ingestione di olio essenziale di lavanda può provocare gravi problemi alla salute, di conseguenza l’unico modo per utilizzare l’olio essenziale è per uso esterno, massaggiato sulla pelle o inalato. Tisana alla lavanda controindicazioni. Per quanto tempo? L'olio essenziale di lavanda NON ha controindicazioni, è uno dei pochi a poter essere usato per neonati e per donne in gravidanza. Gli usi della lavanda son davvero tanti, come sono molteplici i benefici che questa pianta ci regala e che le nostre nonne conoscevano benissimo. 1. Le proprietà sedative sono le più note: la lavanda è ottima contro lo stress, contro l’ansia, il nervosismo, per placare i nervi, le emicranie e le insonnie. Si consiglia di tenere l’olio essenziale di lavanda Doterra lontano dalla portata dei bambini e in caso di gravidanza o terapia farmacologica è bene consultare il proprio medico prima dell’assunzione. Feci galleggianti e maleodoranti: cause e quando chiamare il medico, Differenze tra ileo meccanico ed ileo paralitico, Differenza tra disfagia ai liquidi e ai solidi, Stitichezza acuta e cronica: tipi, cause, trattamenti medici e rimedi, Differenza tra stipsi, stitichezza e costipazione, Stitichezza o stipsi acuta e cronica: terapie farmacologiche, Feci pastose e maleodoranti: malassorbimento e cattiva digestione. Recensioni, opinioni e prezzo, Collant Gambissime: Calze coprenti e resistenti, funzionano davvero? © 2000-2021 Torrinomedica s.r.l. Ingredienti, controindicazioni e opinioni. Dott. L’ olio essenziale di lavanda è infatti conosciuto per i suoi numerosi benefici . La lavanda gastrica, come già più volte anticipato, è una procedura generalmente fastidiosa e non del tutto priva di rischi, pertanto è una tecnica che deve essere effettuata solo quando serva davvero e non siano disponibili alternative efficaci per eliminare la sostanza tossica. Ha proprietà calmanti e rilassanti. Non sono note particolari interazioni coi farmaci. Episodi di dermatite allergica sono stati riscontrati solo in … eruttazione). Anahata, il quarto chakra, situato al livello del cuore e collegato al timo, è il centro dell’identità, del coraggio di essere se stessi, dell’amore impersonale e incondizionato, del senso di comunione e di unità con tutto ciò che ... È normale che il mio bambino non emetta feci ogni giorno? Contenuto trovato all'interno – Pagina 31... ma la lavanda avrà, in ogni caso, un'azione efficace su questi disturbi. 19. CI SONO RESTRIZIONI NELL'USOO CONTROINDICAZIONI? sì. oltre alle allergie, sempre possibili e non soltanto con gli oli essenziali, alcuni sono semplicemente ... il paziente viene fatto stendere in decubito supino (a pancia in alto) o – meglio ancora e se possibile – laterale (su un fianco) oppure, in caso di bambino piccolo non collaborante e con pianto inconsolabile, viene messo a sedere sulle gambe dei genitori; si inserisce un sottile tubo tramite la bocca. Possibili benefici e controindicazioni. PDF: FL4440 La lavanda è una pianta originaria della zona mediterranea, dove cresce spontanea, poiché il suo clima ideale è quello temperato e cresce su terreni asciutti, calcarei, e profondi e non compatti, mentre non tollera quelli acidi. Controindicazioni dell’olio essenziale di lavanda. Una settimana dopo l’inizio della fioritura della lavanda, puoi iniziare raccolta di … Contenuto trovato all'interno – Pagina 111Controindicazioni: L'olio essenziale di lavanda non ha particolari controindicazioni. Tuttavia si ricorda sempre di utilizzarlo per via inalatoria o in frizione e, in caso di dubbi, consultare sempre il medico prima di utilizzarlo. Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via email, Salute del fisico, benessere della mente, bellezza del corpo. Il magnifico aroma dei fiori di lavanda per tutto l'anno può preservare l'olio essenziale di lavanda. In ambito cosmetico l’olio essenziale di lavanda trova svariati usi: studi dermatologici hanno dimostrato che l’olio di lavanda è uno dei migliori rimedi contro l’acne, poiché capace di impedire la proliferazione dei batteri che causano l’infezione iniziale che da origine all’acne. Con “lavanda gastrica” anche chiamata “gastrolusi” (in inglese “gastric lavage” o “stomach pumping” o “gastric irrigation”) in medicina si intende il processo di svuotamento dello stomaco dal suo contenuto, in modo non volontario, bensì iatrogeno cioè provocato dal medico: la lavanda gastrica è quindi ben diversa dal vomito “fisiologico” o autoindotto. Estratto dai fiori della santolina chamaecyparissus, si utilizza per alleviare i disturbi di origine nervosa. Non risulta che l’assunzione di lavanda abbia delle controindicazioni. I fiori dovrebbero essere raccolti dopo il raggiungimento della massima fioritura. Fiori di lavanda per profumare gli ambienti di casa Tra le proprietà più sfruttate dei fiori di lavanda secchi c’è di certo la loro capacità di profumare armadi e cassetti di casa. Lavanda Essenza Pharmalex (Lavanda Essenza) è un farmaco spesso utilizzato per le seguenti malattie: Laila è un medicinale tradizionale di origine vegetale indicato per il sollievo dei sintomi d’ansia lieve e per favorire il sonno. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1207Tuttavia , nel caso di parecchie controindicazioni elencate , ad eccezione dell'ingestione di caustici , se si pratica Indicazioni l'intubazione endotracheale , si può procedere poi all'eseLa lavanda gastrica , o gastrolusi ... Controindicazioni dell’olio essenziale di lavanda. Micos lavanda vaginale pronto uso (Econazolo) è un farmaco spesso utilizzato per le seguenti malattie: . Lavanda effetti collaterali. Originario delle regioni Mediterranee e del Sud Europa, il rosmarino cresce spontaneo lungo le zone litoranee del centro e sud Italia, ma lo si trova coltivato, sia a scopo culinario che ornamentale, anche negli orti e giardini delle zone settentrionali. Di solito la lavanda non provoca effetti collaterali l'importante è però non esagerare. Controindicazioni e avvertenze sull’impiego degli oli essenziali per la cura della cistite Consultare sempre un medico esperto di aromaterapia, prima … E’ da considerarsi che in caso di allergia può dar luogo a sfoghi e dermatiti. L’estratto di lavanda non sembra avere particolari controindicazioni, tuttavia può avere possibili effetti indesiderati in coloro che sono allergici al principio attivo o se combinata con altri oli essenziali. Non esistono particolari controindicazioni nell’utilizzo dell’olio di lavanda anche se è meglio evitare di utilizzarlo su pelle lesa o screpolata. Quando il soggetto è costretto ad un’intubazione endotracheale, la lavanda gastrica può essere effettuata avvalendosi di un sondino naso-gastico od oro-gastrico. La valeriana è un composto naturale dotato di ottima tollerabilità, per cui non presenta controindicazioni di rilievo, tuttavia è sempre preferibile limitare la sua assunzione durante la gravidanza e l’allattamento. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Quanti caffè devi bere in un giorno per morire? Zenzero controindicazioni: non ha solo benefici ma anche controindicazioni per cui se ne sconsiglia l'uso in determinati casi. monogin lavanda vaginale 1 flacone 100 ml CE (scheda corrente) ... Controindicazioni Ipersensibilità accertata ai componenti. Unire due cucchiai di radice di valeriana, uno di melissa, uno di menta ed uno di fiori di lavanda. – P.Iva:  13152991009 – REA: 1427642, Lauter: effetti collaterali e controindicazioni, Laventair: effetti collaterali e controindicazioni. Se si possiede una pianta di lavanda prima di usarla per la tisana bisogna assicurarsi che non ci siano residui chimici tossici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 46Controindicazioni a . Pazienti sonnolenti , in coma o convulsivanti . Dal momento che può alterare la normale fisiologia esofagea e i meccanismi di protezione delle vie aeree , la lavanda gastrica va usata con attenzione nei pazienti ... L’olio essenziale applicato direttamente sulla pelle funge da repellente per insetti come zanzare, moscerini e mosche; non solo, in caso di fastidiose punture di insetto, ustioni o foruncoli, massaggiare 2 o 3 gocce sulla zona interessata svolgerà un’azione antinfiammatoria e detergente, placando il prurito. Recensioni, opinioni e dove comprarle. Calciparina: Scheda Tecnica e PrescrivibilitÃ, Ferlixit: Scheda Tecnica e PrescrivibilitÃ. ), Orylmyte 300: Scheda Tecnica e PrescrivibilitÃ, Orylmyte 100: Scheda Tecnica e PrescrivibilitÃ, Orylmyte 100 300 Ir: Scheda Tecnica e PrescrivibilitÃ, Lenalidomide Accord: Scheda Tecnica e PrescrivibilitÃ, Ismigen: effetti collaterali e controindicazioni. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. tisane; decotti; macerato; tintura madre; olio di rosa canina. La lavanda gastrica non è dolorosa, tuttavia la maggioranza dei pazienti è concorde nel ritenerla una pratica fastidiosa. Le controindicazioni della tisana alla lavanda sono davvero poche. A giudicare dalle recensioni, l'effetto è garantito dopo la prima applicazione. Contenuto trovato all'internomedico) se non vi siano delle controindicazioni individuali tali da sconsigliare l'uso di alcune piante. In gravidanza, per esempio, ... Bergamotto, Cetriolo, Echinacea, Lavanda, Limone, Rosmarino. Anticellulitiche: Alga bruna ... Tuttavia, per la presenza del tujone, un chetone complesso che può risultare tossico ad alte dosi, è bene non eccedere nelle quantità: secondo quanto riportato dall’FDA, 12 gocce di olio essenziale sono considerate una dose tossica. Controindicazioni. Coadiuvante nella terapia delle infezioni vulvo-vaginali da Candida anche in presenza di sovrainfezioni da germi Gram-positivi; può essere impiegato anche dopo altra terapia topica, allo scopo di ridurre il rischio di recidive. Contenuto trovato all'internoNessuna controindicazione alle dosi terapeutiche normali, eccetto in soggetti con nota ipersensibilità ... IN COMMERCIO Lavanda fiori per tisane (5-10 gr in 100 ml di acqua per infuso: 4 bicchierini al giorno tra i due pasti). Contenuto trovato all'interno – Pagina 308Le controindicazioni riguardano l'asma bronchiale e pertosse. Si usa anche per massaggi in caso di nevralgie e ... La terapia si giova della lavanda gastrica, della apomorfina. degli analettici. La T. applicata mediante frizione viene ... Laila capsule è un farmaco OTC (senza bisogno di ricetta medica) formulato per il trattamento dell’ansia lieve e dell’insonnia nell’adulto. L’olio essenziale di lavanda trova impiego anche come profumo. Ecco chi deve evitare lo zenzero. Controindicazioni. Save my name, email, and site URL in my browser for next time I post a comment. In qualche caso, ci possono essere anche sonnolenza e problemi allo stomaco. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10642 st2 FLORIGIEN CANDELETTE - LAVANDA VAGINALE Per dettagli sull'uso , le indicazioni e le controindicazioni , v . letteratura scientifica . SCHERING SpA 20131 Milano - Via Mancinelli , 7 Schering LA RIFORMA MEDICA Anno LXXXIV Napoli ... L’olio essenziale di lavanda è uno degli oli essenziali più usati, perché è tra i più delicati. Diventa quindi importantissimo, prima di iniziare la terapia con Lavanda Essenza Pharmalex, conoscerne le controindicazioni, le speciali avvertenze per l’uso e gli effetti collaterali, in modo da poterli segnalare, alla prima comparsa, al medico curante o direttamente all’ Agenzia Italiana per il FArmaco (A.I.FA.). Contenuto trovato all'interno – Pagina 105... degli oliosi , e le sostanze aromatiche in beveraggio e per lavanda ; 4. i rimedi indicati per la peste sono gli ... 6. il salasso ha le sue indicazioni e le controindicazioni ec . ; la cateratta determina il salasso , le lavande ... Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno? Contenuto trovato all'interno – Pagina 129È indispensabile quindi avere una certa conoscenza dei componenti di ciascun olio (controindicazioni, ... Mentre nei pazienti sottoposti a chemioterapia, gli sciacqui con O.E. di lavanda, associata ad essenze di geranio pare che ... Vediamola meglio! L'olio di lavanda per capelli ha un buon effetto sulla loro condizione. Gli alimenti più lassativi: addio stitichezza! Il suo prezioso olio essenziale è utilizzato per trattare insonnia e stress, ma anche punture di insetto ed acne. Ed infine ecco l’elenco dei responsabili della farmacovigilanza con gli indirizzi email a cui inviare il modulo compilato: https://www.torrinomedica.it/burocrazia-sanitaria/responsabili-farmacovigilanza/, Per approfondire l’argomento, per avere ulteriori raccomandazioni, o per chiarire ogni dubbio, si raccomanda di leggere l’intera Scheda Tecnica del Farmaco, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente. Articoli monotematici di medicina, scienza, cultura e curiosità. Capacità massima dello stomaco: si può “mangiare fino a scoppiare”? Nel caso di paziente intubato, deve essere posto in posizione supina. Micos Lavanda: effetti collaterali e controindicazioni. Attualmente i principali lavandeti in Italia si trovano in Toscana, Piemonte, Lazio ed Emilia Romagna. Per non parlare, poi, delle sue proprietà carminative e antispasmodiche, che gli permettono di placare gli spasmi addominali e distendere la muscolatura del ventre, oltre che renderlo un ottimo alleato contro emicranie e vertigini. L’assunzione di lavanda per usi alimentari è sconsigliata durante la gravidanza e l’allattamento. Ci sono alcune controindicazioni, legate a sovraddosaggio e allergie. Tali procedure a casa possono essere fatte da chiunque senza competenze speciali. Controindicazioni: Donne in Gravidanza e Bambini (in caso di uso interno). Ginexid Lavanda Vaginale è un prodotto a base di ingredienti di origine naturale che rispetta la delicata fisiologia delle mucose e aiuta a mantenere il giusto equilibrio della flora batterica vaginale. Idrolato di lavanda: controindicazioni. Contiene i principi attivi: clorexidina gluconato Codice AIC: 032059014 Il prodotto ekuba lavanda vag 12bust 10ml è una formulazione in confezione del farmaco ekuba L’uso in pazienti con funzione epatica compromessa non è raccomandato poiché i componenti dell’essenza di lavanda sono eliminati in gran parte dal metabolismo del fegato. I micronutrienti apportati dalla lavanda possono aiutare a proteggere la salute. Il nome lavanda deriva dall’uso che gli antichi Romani facevano di questa pianta: immergevano mazzetti di fiori nell’acqua dei bagni termali, per profumarla e potenziarne l’effetto pulente; non solo, veniva anche utilizzata per fare impacchi di bellezza per pelle e capelli. Controindicazioni: la lavanda presenta ipersensibilità accertata verso uno o più componenti. Tra i vari oli essenziali di Lavanda, quello di Lavanda Selvatica è il più adatto in caso di congestione bronchiale cronica, di sinusite e soprattutto in caso di otiti particolarmente forti.

Torta Napoleone Con Pasta Sfoglia, Pozzo Sacro Sa Testa, Olbia, Tappeti Sardi Artigianali Prezzi, Certificato Di Nascita Comune Di Caltanissetta, Meteo Strasburgo 15 Giorni, Congiuntivo E Condizionale Esercizi, Panda Usata Forlì-cesena,

S’abonner
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments
0
Laissez un commentaireristoranti all'aperto padova