santoreggia perenne o annualebando case popolari 2021 toscana
= abêto; bexo. La santoreggia tappezzante è un arbusto sempreverde perenne, dal fine fogliame, abbondanti fiori bianchi tardivi, quando poco altro fiorisce e dall'aroma di pepe e sale. Malva sylvestris L. Fam. Della Satureja hortensis si utilizzano le foglie che vanno prelevate ed utilizzate sia fresche o essiccate. In Italia è presente, spontanea o naturalizzata, al Nord e al Centro, nelle zone aride. I gambi sono ben eretti e ramificati, sono di un verde che tende al rossastro. Così riporta il botanico apuano Pietro Pellegrini[3]: 1143. La risposta è entrambe. Kiepenkerl Santoreggia Annuale 1 confezione. Sotto ci sono alcune delle varietà annuali e perenni più comuni. Le foglie di questa pianta sono fortemente aromatiche e vengono usate per dare sapore a piatti di carne e pesce. abete rosso o albero di Natale (Picea excelsa), abete bianco o abezzo (Abies pectinata) acacia (bot.) Irrigazioni: abbondanti ogni 2 - 3 settimane o solo quando il terreno è ben asciutto. Questa pianta va coltivata soprattutto su terreni asciutti, sabbiosi o rocciosi, molto ben drenati, non particolarmente ricchi di materia organica in modo da esaltarne aroma e sapore. Una pianta annuale ha un ciclo di vita di un anno, ma può essere più breve a seconda del clima. Santoreggia annua o estiva (Satureja hortensis): specie annuale o perenne di breve durata. Epoca di fioritura: Giugno-Luglio. (lat. 2,30 €. Messa a dimora: la santoreggia annuale si riproduce per seme. La tecnica di propagazione più utilizzata per la santoreggia è quella per seme. Satureja montana L. - Santoreggia montana: il fusto è pubescente su tutte le facce; la corolla è rosea ed è lunga 8 - 10 mm. Pianta: Satureja hortensis, L. Lamiacee erbacea annuale alta da 20 a 30 cm, molto ramificata.Si adatta a numerosi tipi di terreno preferendo però quelli fertili e ricchi di sostanza organica. La santoreggia montana, denominata anche santoreggia invernale, appartiene alla famiglia delle Labiate, al genere Satureja ed alla specie montana. SATUREJA MONTANA. Forma un bel cespuglio a foglia persistente alto fino a 40 cm. sarriette; sp. Santoreggia montana: è una pianta spontanea perenne, cespugliosa, il suo aroma è più intenso e ha sentori di limone. . Ricordiamo, inoltre che, qualunque sia il metodo di propagazione, è bene ombreggiare la zona oggetto della moltiplicazione umidificando di frequente. In questo caso la semina va effettuata in primavera anche se la pianta, generalmente tende a riseminarsi spontaneamente ogni anno. Riferimento SNTR14W. La santoreggia montana contiene per natura un'elevata percentuale di oli essenziali e tannini ed è nota come spezia. Le foglie sono numerose, opposte, di color verde-brillante, lineari-lanceolate e coriacee. I piccolissimi fiori sono riuniti in grappoli di color violetto o lilla chiaro e fioriscono da Giugno a Settembre. A differenza delle specie perenni di erba del pepe, la specie da giardino viene propagata dai semi. Satureja montana L. Classificata da Linneo nel 1753. Coltivazione: la santoreggia, in quanto pianta rustica, non richiede cure particolari. Semi di Santoreggia annua (Satureja hortensis) Prezzo per Pacchetto di 1600 (1g) semi. Questa varietà di santoreggia (Satureja hortensis) ha in genere foglie e fiori più piccoli di quella perenne (Satureja montana), ma molto aromatici. Produzione e vendita di: timo, menta, santolina, origano, santoreggia, coriandolo, vendita online piante aromatiche e officinali 2 È questa una proprietà che hanno diverse altre piante della stessa famiglia: maggiorana, origano, rosmarino e timo. Propagazione per divisione – Piccoli fiori bianchi verticillati. Dettagli del prodotto. Pag. La Santoreggia, è una pianta annuale molto rustica a portamento eretto e di dimensioni contenute. Alcuni di loro sono perenni. Ha bisogno di un buon drenaggio e di molta luce solare. C'è la santoreggia invernale (Satureja montana), che è una perenne e ha un sapore più intenso. Tenete presente che alcune piante possono essere sia perenni che annuali a seconda di dove le coltivate. Santoreggia Perenne è una pianta perenne legnosa simile ad un piccolo arbusto resistente alle basse temperature (-10°C), durante il periodo invernale non perde l'apparato vegetativo, può raggiungere altezza di 20-40 centimetri. Kiepenkerl Prezzemolo "Mooskrause 2" 1 confezione. Se la varietà annuale viene coltivata, può essere piantata in giardino. Suffruticosa (simbolo: suffr): le parti erbacee seccano ogni anno e rimane in vita la parte legnosa. A Tenerano, a Isolano e Monzone, a Vinca, a Equi, fra Monte dei Bianchi e Pian di Molino, nei monti di Bagnone e di Filattiera. L'etimologia del nome del genere (Satureja) è incerta. Può raggiungere un'altezza di circa 40 cm. Sativa Aglio da Taglio Bio 1 confezione. Santoreggia pianta aromatica. La santoreggia o satureja spicigera - Famiglia Laminaceae - specie Satureja montana, è un'arbusto perenne sempreverde, tapezzante. Sviluppa foglie da lineari ad inversamente lanceolate, coriacee, lisce o con una rada peluria, verde-grigio scuro, lunghe 0,5-3 cm, fortemente aromatiche, dal sapore quasi piccante, che ricorda il Timo. In genere, le varietà annuali di verbena crescono 6-18 pollici (15-45 cm.) Eccetto dove diversamente indicato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con Licenza € 3,50. (luoghi in cui è stata osservata:) Nei luoghi sassosi alla Tambura (Martelli), al M. Carchio, nei colli di Turano sopra Massa, nel M. Brugiana lungo il canale e presso la vetta, nella valle di Antona, alle Madielle, a Porneta e fra Antona e Redicesi, sopra le sorgenti del Frigido e lungo il Regolo e al Biforco, al M. Girello sopra il Forno e fra Guadine e Resceto, in tutti gli agri marmiferi del gruppo del Sagro, nei colli calcarei lungo la strada fra Carrara e Massa, e nei dintorni di Carrara a Torano, a Sorgnano, a Betogli, a Belgia e Colonnata e fra Gragnana e Castelpoggio. Alcuni autori sostengono che la derivazione sia invece dall’arabo ss’atar usato per denominare diverse piante labiate. La pianta . This website uses cookies to improve your experience. Comunque, specialmente per la varietà perenne, è possibile procedere con delle fertilizzazioni saltuarie circa una volta ogni 3 o 4 mesi. Il genere comprende una trentina di specie di piante annuali o perenni, erbacee o arbustive, sono originarie delle regioni temperate dell’emisfero boreale. Proprietà: possiede differenti proprietà . We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. In Italia è presente su quasi tutto il territorio nazionale, eccetto Val d’Aosta e isole maggiori. Conosciuta volgarmente come: santoreggia, santoreggia montana, santoreggia invernale. Diffusa particolarmente nelle zone dell'Italia centrale e settentrionale, le specie principali di questa pianta sono due:. Lamiaceae (Labiatae) . I piccoli fusti sogno legnosi alla base e hanno portamento ascendente. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Informativa sul trattamento dei dati personali: Confermo di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali per l'’'utilizzo del servizio gratuito "Chiedi all'agronomo". We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. L'origano è una pianta erbacea perenne. Irrigazioni: abbondanti ogni 2 - 3 settimane o solo quando il terreno è ben asciutto. Esistono diversi tipi di santoreggia, tra cui la santoreggia montana, una pianta perenne e resistente al clima rigido, e la santoreggia domestica. Descrizione. Ha dei lunghi fusti, sono le parti più alte della pianta, su cui si formano dei fiori di color viola. Satureja montana L. Fam. Caratteri botanici La santoreggia hortensis è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Labiate. È usata più spesso della santoreggia invernale, che ha un sapore leggermente più amaro. Malvaceae Descrizione La malva è una pianta perenne, raramente annuale, con radice a fittone biancastra e carnosa, fusto eretto alto anche oltre . Satureja L fu classificata da Linneo nel 1753. . La Santoreggia è una pianta erbacea annuale della famiglia delle labiatae. Alle specie perenni appartengono la santoreggia montana (Satureja montana) e la Santoreggia cedrina (Satureja montana var. Richiede pochissima manutenzione e attira gli insetti impollinatori utili per il giardino. Seminare direttamente in piena terra in primavera o in autunno La varietà perenne, per talea estiva o per divisione dei cespi in primavera e autunno. Le piante annuali o perenni sono due tipi di piante con durata variabile. Due tipi di santoreggia. 5 € / spedizione gratuita a partire da 50 euro. montana]. questo arbusto profumato è comune sui terreni aridi e rocciosi ed è ben conosciuto e apprezzato come pianta aromatizzante. Queste tale devono essere realizzate con una lunghezza di circa 10 cm e vanno inserite in un substrato molto ben drenato a base di terriccio, sabbia e eventualmente perlite. È una pianta officinale dotata di molte proprietà, nota da secoli per la sua azione antisettica, antispasmodica, carminativa, espettorante. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Pianta Santoreggia disponibile in vaso 7cm 14cm - Piante Aromatiche - Cespugliose. Ha un profumo simile a quello del timo e si abbina perfettamente a piatti di carne e pesce. Raccolta e conservazione – Santoreggia La santoreggia domestica, che viene chiamata anche con il nome di santoreggia estiva, fa parte della famiglia delle Labiate, al genere Satureja ed alla specie hortensis.Si tratta di una pianta annua. Le zone d'origine della santoreggia (Satureja hortensis) sono l'Europa meridionale e centrale, l'India, l'Asia centro-occidentale, l'Africa meridionale: tutte regioni temperate e sub-tropicali. La santoreggia domestica o annua (Satureja hortensis L., 1753) è una pianta perenne della famiglia delle Lamiaceae. You also have the option to opt-out of these cookies. La tecnica di propagazione per propaggine sfrutta la possibilità di utilizzare direttamente degli steli, a cui si effettua una leggere incisione, per poi inserirli sotto la superficie del terreno, bloccandolo, possibilmente con del filo di metallo. La tecnica è quella di estrarre le piante con il pane di terra e procedendo poi a dividere il cespo in più parti; si consiglia nel trapianto di utilizzare i getti più giovani e vitali. I fiori e le foglie sono usati in decotti e infusi per le proprietà aperitive, digestive, stimolanti, toniche. La santoreggia montana contiene per natura un'elevata percentuale di oli essenziali e tannini ed è nota come spezia. Satureja hortensis e satureja montana. C'è poi una netta differenza di gusto, visto che la varietà montana ha un sapore decisamente più . € 0,79. Il nome utente indicata sarà pubblicato sul Portale e visibile agli utenti registrati per individuare il soggetto che ha effettuato la domanda. Originaria dell'Asia occidentale, in Italia è presente come spontanea nelle regioni settentrionali. Facciamo subito una distinzione fra piante perenni: Timo, lavanda, rosmarino e origano; queste rimarranno nell'oro per diverse stagioni - indefinite - e per questo dovrai riservare a loro un area dell'orto a parte, di solito si fa sui confini, da non occupare lo spazio per le specie annuali come: Basilico, prezzemolo, agli e cipolle. Conosciuta volgarmente come: santoreggia, santoreggia montana, santoreggia invernale. Propagazione per propaggine – 2. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Com'è fatta la santoreggia. In Magazzino. Le loro proprietà terapeutiche e aromatiche sono molto simili. = acàccia. Guadagna . Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Ha un portamento cespuglioso, la sua altezza può arrivare fino ai 90 cm e la larghezza sui 60 cm. Le foglie sono opposte, sottili, appuntite, coriacee e di color verde brillante. Sativa Rucola Annuale Bio 1 confezione. Per uso esterno possono essere utilizzate come antisettico nelle infiammazioni orali. Parti utilizzate: Sommità fiorite, foglie Proprietà e impiego: L'essenza di Santoreggia risulta essere fortemente antisettica. Semi di Santoreggia Perenne kr10 (Satureja montana) (1 recensioni 1 recensioni) 1,25 g. Prezzo: € 2,70: Tutti i prezzi includono IVA: Prezzo: € 2,70. La santoreggia, chiamata comunemente anche erba pepe è una pianta erbacee di piccole dimensioni alta all'incirca 40 cm e a portamento cespuglioso e tappezzante. Possono anche variare un po 'di dimensioni e abitudine. Attenzione: le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimentari eventualmente indicati sono a puro scopo informativo. Santoreggia: caratteristiche generali e curiosità. In estate genera fitte spighe di fiori da lavanda-rosa a Tale genere comprende circa 200 specie di piante differenti, perenni oppure annuali a seconda della specie. Le loro proprietà terapeutiche e aromatiche sono molto simili. La Santoreggia, annuale o perenne, rustica della famiglia delle Labiate, originaria del Sud-Est Asiatico ed diffusa allo sto spontaneo nelle zone dell'area Mediterranea.In Italia è alquanto rara e la si trova solo coltivata. Argomenti su ambiente, biodiversità , agricoltura, sostenibilità . La santoreggia annuale, detta anche estiva, si semina in primavera e fiorisce per tutta l'estate. CHF 3.35. Irrigazioni: abbondanti ogni 2 - 3 settimane o solo quando il terreno è ben asciutto. Forma biologica: Camefita suffruticosa (simbolo: Ch suffr). La pianta preferisce un'esposizione di sole con terreno drenato. Disponibilità: Immediata Ordina entro 77 ore 41 minuti. La radicazione può avvenire in tempi più o meno brevi. Manifesta proprietà battericida e fungicida, ed è quindi un valido rimedio nel trattamento di malattie infettive urinarie (attiva contro la Candida albicans) e respiratorie. 7,0% IVA . La santoreggia si trova inoltre come ingrediente in molte miscele di spezie, delle quali la più famosa è quella di «erbe provenzali». A causa della loro natura non sono facilmente individuabili e spesso quando si decide di intervenire è troppo tardi poiché lo stato di salute della pianta è alquanto compromesso. In Magazzino. Vendita piante aromatiche ed erbe aromatiche e officinali (perenni) per la cucina e per il giardino. La germinazione avviene in circa 15 giorni e le piantine raggiungeranno la maturità dopo circa 2 mesi. Le foglie sono nastriformi ricadenti, molto sottili, larghe solo 2-3mm. 3 Pietro Pellegrini “Flora della Provincia di Apuania ossia Rassegna delle piante fanerogame indigene, inselvatichite, avventizie esotiche e di quelle largamente coltivate nel territorio di Apuania e delle crittogame vascolari e cellulari, con la indicazione dei luoghi di raccolta”, Stab. . These cookies will be stored in your browser only with your consent. Parte utilizzata: foglie raccolte in piena fioritura. La santoreggia di montagna (Satureja montana) è una piccola pianta perenne dal fusto legnoso di color bruno-rossastro, alta fino a 40 cm, con ramificazioni rade.La santoreggia degli orti (S. hortensis) è annuale, a forma di cespuglietto erbaceo, alto 20-30 cm. NOME SCIENTIFICO: Satureia hortensis, santoreggia, annuale - Satureia montana, santoreggia di monte, perenne. PIANTA. . pianta erbacea annuale originaria del bacino Habitat: terreni rocciosi, aridi fino a 1300 metri. La semina viene effettuata durante la primavera o l'autunno spargendo i semi direttamente sul terreno e pressando leggermente con le mani per farli aderire il più possibile ad esso. Kiepenkerl Prezzemolo "Mooskrause 2" 1 confezione. Il nome specifico montana deriva dal latino: montānus, a, um (= montano, di montagna) a indicare il luogo in cui la specie vegeta. mentre le varietà perenni possono essere basse e trailing o alte ed erette. La prima cosa da capire prima di iniziare a piantare la santoreggia nel vostro giardino è che ci sono due tipi di santoreggia. Le foglie, fresche o secche, hanno largo impiego come aromatizzante[2] in cucina. La santoreggia si può riprodurre per seme oppure, qualora si disponesse della varietà perenne, anche tramite talea o divisione dei cespi. 6, comma 1, lettera b) del GDPR). Le foglie sono più tondeggianti e più rade della santoreggia perenne o quella montana. La chimica che uccide ed il Dissesto Idrogeologico, Il Principio della Sostenibilità e le sue contraddizioni, Piano delle Esperienze e livelli di benessere, Consorzio Ecodomus â Edilizia Ecosostenibile, Propagazione della Santoreggia per divisione di cespi, Propagazione della Santoreggia per propaggine, Tecnica di propagazione della Santoreggia. I dati saranno trattati per l’elaborazione della sua richiesta (art. . Cresce bene anche in vaso purché le sia garantito un substrato ricco. Titolare del trattamento è Copyr S.p.A. società con azionista unico, Via Stephenson, 73, 20157 Milano, Italia, privacy_copyr@copyr.it. Principali specie. Kiepenkerl Santoreggia Montana Perenne. Tasse incluse. Santoreggia annua (Satureja hortensis) Info Prezzo. Santoreggia. I crisantemi sono piante erbacee in fiore, ma le mamme sono annuali o perenni? Cliccando sul bottone esci visualizzerai informazioni ridotte. In seguito la piantina ottenuta potrà essere staccata dalla madre e spostata eventualmente in unâaltra zona. In Magazzino. Esse hanno foglie opposte, ovali o lanceolate, lunghe da 1 a 3 cm. Satureja hortensis, L. Lamiacee. Seminare direttamente in piena terra in primavera o in autunno La varietà perenne, per talea estiva o per divisione dei cespi in primavera e autunno. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Si tratta di una pianta annuale erbacea, che può arrivare fino ad un'altezza pari a 30-40 centimetri ed una larghezza massima di 15 cm. Le risposte saranno visibili previa registrazione al Portale copyrgiardinaggio. Santoreggia domestica: è una pianta annuale, erbacea, il suo aroma è delicato e ricorda il timo o la maggiorana. Licenza Creative Commons e al M. Tavola, ad Aulla al Castello, a Bibola, a Vecchietto. Il termine potrebbe derivare dal greco σάτυρος (= satiro) in riferimento alle presunte qualità afrodisiache di queste piante. Queste piante arrivano a un'altezza di 20 - 50 cm; il ciclo biologico è perenne; la forma biologica è camefita suffruticosa (Ch suffr); il tipo corologico è Orofita - Ovest Mediterraneo; l'habitat tipico sono i prati aridi steppici su calcare; in Italia è una . Sativa Santoreggia Perenne Bio. € 3,79. La santoreggia estiva (Satureja hortensis) è tra le più note del genere santoreggia. La Portulaca è una pianta succulenta costituita da fusti e foglie particolarmente carnosi. Messa a dimora: la santoreggia annuale si riproduce per seme. FAMIGLIA: Labiate. SANTOREGGIA ANNUALE (Aromatiche) Produzione propria di SATIVA ☼ 500 varietà di semi bio & demeter ☆ Orto facile e di successo con sementi biologiche di SATIVA! La semina si effettua intorno al periodo di metà marzo su un substrato composto da comune terra miscelata con sabbia e un poco di ghiaia fina ed avendo cura che questo abbia un buon drenaggio. 232. Contiene inoltre olio essenziale molto utilizzato in profumeria. SANTOREGGIA - Satureia hortensis. La santoreggia domestica, che viene chiamata anche con il nome di santoreggia estiva, fa parte della famiglia delle Labiate, al genere Satureja ed alla specie hortensis. Tip. SANTOREGGIA PERENNE (Aromatiche) Produzione propria di SATIVA ☼ 500 varietà di semi bio & demeter ☆ Orto facile e di successo con sementi biologiche di SATIVA! Raccolta: la raccolta della santoreggia avviene in estate, nel periodo della fioritura, recidendo le parti aeree della pianta poco prima del livello del terreno ed eliminando parti secche e legnose. . Nella propagazione per talea si procede con il taglio di alcuni rametti da trapiantare allo stesso modo dei cespi. Le foglie che sviluppa sono minute, strette e di un colore grigiastro, che tende a virare lievemente al porpora durante l'estate o inizio autunno. I fiori sono minuscoli, di color lilla chiaro, o bianchi e compaiono in . Santoreggia. Resiste agevolmente fino a -10°C, in particolare in ambiente secco. Gustoso annuale o perenne. UE 2016/679 (GDPR) per la corretta elaborazione della domanda posta all’agronomo. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website.
Cosa Fare A Gabicce Mare La Sera, Ristorante Vegetariano Sesto Fiorentino, Ristoranti Calenzano Alto, Parrucchiere Mondovi', Calorie Crostata Marmellata, Juntos 2 Zanichelli Esercizi Svolti, Piatti Tipici Del Belgio Ricette,