spaghetti con moscardini cannavacciuolobando case popolari 2021 toscana
Piatti Unici. Racconti inediti e ricette esclusive del nostro grande giudice Antonino Cannavacciuolo. Antonino Cannavacciuolo ha collezionato due stelle Michelin, premi internazionali a cui si aggiungono i maggiori riconoscimenti di tutte le guide, la stima dei critici e l’affetto del pubblico. ca.) 4,4. Come dico sempre, Chef non si nasce, si diventa! Ricetta Spaghetti Ai Moscardini. Passate poi a mondare e tritare finemente lo scalogno: ve ne serviranno 35 g. Il prezzemolo tritato al momento ha un aroma di fresco. I moscardini alla Luciana sono un secondo piatto di pesce gustoso e saporito. 43. INGREDIENTI
Pulire i moscardini privandoli delle interiora del becco e degli occhi, io ho tolto anche la pelle delle teste. Decorate con poca brunoise di scorza di limone e guarnite con erbe e petali di fiore. La pastiera andrebbe conservata a temperatura ambiente per non più di 4 giorni. Prendiamo lo scorfano che abbiamo messo da parte e saltato prima. I moscardini sono molluschi simili al polpo ma meno pregiati. Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto di mare profumato e gustoso che racchiude i veri sapori e aromi del mediterraneo. Alziamo un po’ il fuoco, andiamo a bagnare con un po’ di vino bianco. Lasciate asciugare e proseguite la cottura del riso aggiungendo il brodo. A Napoli è un must anche se spesso si usa anche la pasta corta come nel caso di tubetti e polpo Ecco a voi la versione classica. È arrivato il momento di comporre l'hamburger! Visualizza altre idee su ricette, cibo, ricette di cucina.
Nato con l’intenzione di replicare il successo internazionale che ha per protagonista Gordon Ramsay, il format italiano è riuscito a trovare una strada tutta sua grazie soprattutto allo chef che ha preferito alla burbera rudezza di Ramsay, quel giusto tocco di umanità che non guasta mai. 15 apr 2021 - Il Pin è stato creato da Il Blog di Picetto su Pinterest. Primi piatti Linguine scampi e cognac Le linguine scampi e cognac sono un . Mezze maniche con calamari e asparagi. La base di questa ricetta è quella dei polipetti affogati alla luciana, condimento buonissimo perfetto con pasta di vari formati: Io ho scelto le Linguine, vanno benissimo anche spaghetti, oppure la PASTA FRESCA FATTA . Una buona zuppa di crostacei e molluschi è capace di tenerti in tavola per ore, specialmente se servita con un buon pane. Jun 23, 2014 - This Pin was discovered by Cristina Tubelli. Diamo per scontato che tu accetti questa scelta, ma puoi rinunciare se lo desideri. Usate un’ottima qualità di aroma di fiori d’arancio e non esagerate nell’uso, per non rischiare di ottenere un gusto stucchevole. Quando il polpo è tiepido, tagliatelo a pezzetti, eliminando il becco e le parti interne della testa. Molto facile. Il piatto deve il suo nome al borgo di S. Lucia, uno dei quartieri più antichi e caratteristici di Napoli, celebre nel passato per essere una zona di pescatori chiamati i luciani, oggi il borgo è uno dei quartieri più rinomati di Napoli. Spaghetti alla genovese con gamberi: la ricetta di Antonino Cannavacciuolo Testata registrata presso il Tribunale di Napoli n°41 del 12/10/2016 Voce di Napoli nasce con l'intento di parlare e raccontare il lato positivo della città che nasce all'ombra del Vesuvio. Cercate di farlo sempre in ultimo questo passaggio perché è importante che si senta l’odore del prezzemolo. 20 min. Nella stessa padella mettete i pomodori, i moscardini, i calamaretti a fettine. Disponete a piacere su un piatto di portata i friggitelli e i pomodori datterini conditi e guarnite con le foglie di basilico spezzettate con le mani appena prima di servire. Mettiamo un po’ di pomodori. La pasta alla Luciana è un primo piatto tipico della tradizione culinaria napoletana molto gustoso e saporito. Cannavacciuolo: “Oggi vi porto nella mia cucina, quella di Villa Crespi. Lasciamo stare gli spaghetti dentro l’acqua veramente pochissimo, perché vogliamo che si finiscano di cucinare nel brodo, così poi la pasta si insaporisce con lo scorfano. Una ricetta semplice da realizzare, adatta per un pranzo o una cena a base di pesce. Preparate i pomodori confit. Nello è un bambino che cresce negli anni ’70 del post boom economico. 173 4,3 Media 60 min LEGGI RICETTA. Spegnere il fuoco e lasciare riposare una mezz’ora. 15-set-2017 - Esplora la bacheca "Ricette Cannavacciuolo" di Paola Di Maio su Pinterest. Forte sapidità al piatto viene data dal sale cosparso sulle verdure senza farlo sciogliere completamente. Stiamo facendo un brodo, un guazzetto, un liquido che andrà a legare la nostra pasta. Per alcuni napoletani i friarielli, o friggitelli come li chiamiamo noi, sono i peperoni verdi, mentre altri chiamano friarielli i broccoli. In un tegame soffriggere con 2 cucchiai d'olio l'aglio affettato al velo, il peperoncino e le acciughe sminuzzate. Per prima cosa cominciate pelando un limone con il pelapatate, in questo modo ricaverete soltanto la parte gialla 1: dalle zeste ricavate delle listarelle 2. RICETTA. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Aggiungete la purea di fagioli e, al primo bollore, spegnete il fuoco e aggiungere il salame a pezzetti, il burro e il parmigiano grattugiato; mantecate bene per 2-3 minuti continuando a mescolare; regolate di sale e pepe. Nel libro In cucina comando io (Mondadori Electa) lo chef Antonio Canavacciuolo ripercorre alcune delle tappa più importanti della sua carriera presentando al pubblico le sue ricette e svelando segreti e suggerimenti preziosi da seguire in ogni ricetta. Tagliate a brunoise la carota, il sedano e il porro e a striscioline sottili le foglie di verza; togliete il salame della duja dal lardo di conservazione, privatelo della pelle e riducetelo a pezzetti con le mani. Fase 1. About Share. È importante friggere le melanzane in olio a 180 °C poche per volta, in modo che non si imbevano di olio e asciugarle subito con carta assorbente pulita. 6 porzioni. I polipetti affogati sono un piatto tipico della cucina partenopea, perfetti per un ricco antipasto o come gustoso condimento per una pasta. Sfilettiamo lo scorfano. Infornate a 200 °C e lasciate gratinare in superficie; rimuovete il coppapasta, guarnite con le punte di basilico fresco e servite. Spaghetti al sugo di polpo. Togliete la cappella del porcino dal gambo e affettate quest’ultimo nel senso della lunghezza in fette di 1 cm di altezza. Prelevate la scorza del limone con un pelapatate, togliete la parte bianca e tagliate a brunoise. Il Polpo alla Luciana è un piatto cult della cucina napoletana. Pulite i funghi porcini con carta umida e con l’aiuto di un coltellino, eliminando bene qualsiasi impurità o residuo di terriccio. Numero ricetta :DBR00005675 PREPARAZIONE: Pulite i moscardini lavateli bene e lasciateli a scolare per un po'. Utilizzando delle forbici o un coltellino dalla punta affilata, togliete gli occhi e il dente ( cliccate qui per vedere come fare ); lavate i polpi molto bene sotto l'acqua corrente . Ingredienti: 400g di moscardini già puliti mezza bottiglia di salsa di pomodoro passata - in alternativa… Unitevi la pasta che più vi piace (io, barbine), che avrete cotto nell'acqua del . Stiamo parlando grande chef protagonista del celebre programma Cucine da incubo, in onda su FoxLife. Passate la salsa in uno chinois a maglie fini e tenete da parte. Il sugo alla carbonara. Nella gallery, alcune delle ricette tratte dal libro In cucina comando io, piatti che racchiudono tutta la storia del grande chef, dalla tradizione culinaria campana, regione in cui è nato, alla scoperta della cucina piemontese, regione che lo ha adottato professionalmente. Bagnare le patate con poco fondo di cottura delle vongole e proseguire la cottura fino a quando saranno molto morbide. Una ricettina sprint molto gustosa che in queste sere d'inverno mi viene voglia di preparare in ricordo dell'estate, del mare, sono gli spaghetti con i moscardini. <br> <br> Cannavacciuolo: "Oggi vi porto nella mia cucina, quella di Villa Crespi. Mettete la salsa di ostriche sul fondo di un piatto piano, quindi disponetevi la tartare di carne, completando con la julienne di cipolla rossa condita con sale e olio extravergine di oliva. Cuocerli coperti e a fuoco lento per 30 minuti con olio prezzemolo e aglio tritati e un pizzico di sale.
216 . Cuociamo il tutto per 15′, nel frattempo facciamo cuocere la pasta, io ho usato le tagliatelle, ma vanno bene anche gli spaghetti o i rigatoni. Tritiamo un po’ di prezzemolo e lo mettiamo da parte. Per una ricetta di pesce dal risultato assicurato ci viene in soccorso uno chef superfamoso come Antonino Cannavacciolo. Soffriggere leggermente e versare i moscardini. Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria, Assistenza e Contatti. Ecco una ricetta semplice e gustosa. Ricetta con moscardini. I polipetti alla Luciana sono un antipasto tipico della cucina campana e in particolare della città di Napoli. Scopri le ricette dello chef Antonino Canavacciuolo e metteti alla prova seguendo, passo passo, i consigli di un grande maestro che, oltre a svelarci i suoi piatti migliori, ci accompagna nelle pagine del libro attraverso utili suggerimenti da seguire per preparare al meglio queste sfiziose ricette. Stendete il riso su una placca e lasciatelo raffreddare. In cucina comando io: 8 ricette tratte dal libro di Antonino Cannavacciuolo - Donna Moderna. Conditeli con poco sale, 3 spicchi d’aglio schiacciati, parte del basilico, il pepe nero e lo zucchero a velo. Friggete gli arancini nell’olio di semi tra i 180 °C e i 190 °C e metteteli in forno a 180 °C fino a quando l’interno non risulterà ben caldo; servite. Stare a casa può essere davvero un ottimo modo per cedere ai fornelli e mettersi alla prova. LEGGI. Per rivedere le ricette del nostro giudice Antonino Cannavacciuolo vai sul sito masterchef.sky.it. Dalla splendida cornice del suo ristorante stellato Villa Crespi, sul Lago d’Orta, le Ricette di Antonino. Passate poi a mondare e tritare finemente lo scalogno: ve ne serviranno 35 g. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Aggiungete la passata di pomodoro e alcuni gambi di basilico e cuocete a fuoco molto dolce per 20 minuti, regolando di sale e pepe verso fine cottura. Togliere il coperchio unire i pelati salare leggermente e pepare. Ho tagliato un totano o un calamaro di taglia piccola a pezzi non troppo grandi e li ho cotti un paio di minuti in olio caldo e scalogno. Mettiamo nel piatto. In Cucina comando io, Antonino Cannavacciuolo ripercorre i momenti più significativi della sua carriera professionale, dagli esordi a Vico Equense, terra di eccellenze culinarie, alle esperienze internazionali che gli hanno permesso di ... In verità ho rubato la ricetta al mio chef preferito, Antonino Cannavacciuolo, che l'ha preparata in una puntata di O mare mio….Nessuna difficoltà, dovrete solo far sfriggere il burro per chiarificarlo , cioè per fargli perdere acqua, poi versare delle zeste di limone (striscioline che si ottengono tagliando la buccia con l'utensile . Spaghetti moscardini e vongole.
Pulite i peperoni verdi friggitelli e i pomodori datterini sotto l’acqua corrente e asciugateli bene. Evaporato l’alcol mettere il coperchio abbassare un po’ il fuoco e cucinare una decina di minuti. Polipetti Affogati. Iniziate a preparare la pasta al nero di seppia eviscerando le seppie. 18-giu-2013 - Ingredienti (dose per 4 persone): 320g spaghetti 400g moscardini 1 spicchio di aglio 8-10 pomodorini ½ bicchierino di vino bianco pep. Scopri come farli! Impanate alla milanese i porcini, passandoli prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato aromatizzato; impanateli una seconda volta ripassandoli ancora nell’uovo e nel pangrattato aromatizzato. Media. Per la salsa ostrica, aprite e pulite le ostriche da ogni scheggia di guscio; filtratene il succo e conservatelo in frigorifero. regolate di sale. Dopo una cottura di circa 40 minuti complessivi in un recipiente di coccio, il sugo sarà pronto per accompagnare gli . Gli Spaghetti al Ragù di Moscardini sono un primo piatto di pesce leggero, delicato e davvero molto gustoso. Come fare la Pasta con sugo di polpo. Per prima cosa cominciate pelando un limone con il pelapatate, in questo modo ricaverete soltanto la parte gialla 1: dalle zeste ricavate delle listarelle 2. Nei primi 5 minuti di cottura, aggiungete le verdure a brunoise e a metà cottura (dopo circa 7/8 minuti, a seconda del riso utilizzato) aggiungete anche la verza tagliata a striscioline. La ricetta del polpo alla luciana e' una delle ricette a base di pesce della gastronomia napoletana piu' conosciuta ed apprezzata. Il polpo alla Luciana è una ricetta davvero gustosa della migliore tradizione napoletana. L'emblema della cucina italiana preparato secondo tradizione. Asciugate la julienne di cipolla, conditela con il succo di limone e mettetela sottovuoto, lasciandola in frigorifero per un giorno. Il polipo alla Luciana (più correttamente "polpo"), anche detto polpo alla napoletana, nasce a Santa Lucia (da cui il nome), l'antico quartiere dei pescatori dove si cucinava il pescato del giorno in modo semplice per esaltare la freschezza delle materie prime.. Tradizionalmente questa ricetta classica napoletana è accompagnata da crostini di pane, ma gli spaghetti con i polipetti alla . Abbiamo scelto alcune delle ricette tratte dal libro In cucina comando io, piatti nati dall’incontro tra i ricordi di un’infanzia vissuta al sole di Vico Equense e la scoperta della grande tradizione gastronomica piemontese. Montate gli ingredienti del procedimento B in una planetaria o con lo sbattitore elettrico. Scolatele su carta assorbente e salatele mentre sono ancora calde. Aggiungete le mazzancolle (2) e sfumate con il vino bianco (3). Il volume intende offrire la prima indagine sistematica dei rapporti intercorsi tra la Commedia di Dante e la predicazione del suo tempo. I moscardini sono molluschi simili ai polpi, molto diffusi nel mediterraneo. Lasciate i fagioli borlotti in ammollo per una notte e cuoceteli in acqua salata con una foglia di alloro, fino a quando saranno morbidi. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Frullateli con una parte della loro acqua di cottura aggiungendo metà dell’olio extravergine di oliva e regolando di sale e pepe. Si ha poca voglia di stare ai fornelli, si preparano piatti veloci a volte anche senza cottura… Oggi invece ho voglia di mettermi ai fornelli e di cucinare pesce…pensando al mare. Buonissimo! Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Una ricetta che puoi fare in soli 30 minuti | Spaghetti allo scoglio di Cannavacciuolo.. Per preparare gli spaghetti con le cozze cominciate dalla pulizia di queste ultime.Quindi sciacquatele e, sempre sotto un filo d'acqua corrente, eliminate i cirripedi e tutte le impurità presenti con un coltello 2 ed il bisso, cioè la barbetta che trovate sul latto di ogni cozza, semplicemente strappandolo con le dita 3. Pasta con moscardini cannavacciuolo Pasta con moscardini misya ultimo aggiornamento 21/01/2019 Pasta con moscardini e pomodorini: durante una breve vacanza nel Cilento ho avuto modo di gustare piatti di pesce freschissimo ed ho deciso di condividere con voi qualche ricetta, eccone una… piatto leggero estivo e ricco di gusto, facile da preparare, pronto in mezz'ora. Per il sugo alla carbonara pastorizzeremo le uova a bagnomaria, ovvero lo prepareremo in una bastardella (o in un pentolino) sospesa in una pentola contenente acqua in ebollizione. Mettete il polpo e le patate in una ciotola larga e aggiungetevi le olive taggiasche, i pomodori confit, il prezzemolo tritato, il basilico a pezzetti, l’aglio privato dell’anima centrale e tritato, l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale e pepe. RICETTA. Quando il riso è a temperatura ambiente, formate delle palline da circa 70 g e farcitele all’interno con il ragù napoletano, la mozzarella e il basilico. Per evitare che si scompongano, infilzateli con uno spiedino lungo. Segnalazione Abusi, MasterChef ep.10: Nella Masterclass il clima si surriscalda, "Mystery a metà" con Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli, "Un piatto per ogni occasione" con Antonio Lorenzon, L’orto dello chef di Michelangelo Mammoliti, "Locatelli’s Home Cooking" con Giorgio Locatelli, Il riassunto della finale di MasterChef Italia 10.
Sbucciate le melanzane e affettatele con la mandolina o l’affettatrice a uno spessore di 4 mm circa, infarinatele leggermente e friggetele in olio di semi di arachide a 180 °C, facendole dorare. Eliminate l'osso e gli occhi, tenete da parte il sacchettino dell'inchiostro, tagliatele a pezzettini. 19-ott-2014 - Incredibile ma vero, per la prima volta da quando sono a Berlino sono riuscita a cucinare pesce fresco che non sia salmone, e questo grazie . Sfogliate la cipolla rossa in falde togliendo a ognuna la pellicola sottile che la riveste, tagliatela a julienne nel senso della venatura e insaporite con il sale. Per preparare il polpo alla Luciana iniziate con la pulizia dei polpi (eventualemnte potete acqusitarli già puliti), aprite la sacca lateralmente e svuotandola. In un tegame soffriggere con 2 cucchiai d'olio l'aglio affettato al velo, il peperoncino e le acciughe sminuzzate. Aggiungiamo del brodo: più brodo mettiamo, nella padella bella calda, più si concentra. 1. Chiudiamo con il coperchio e facciamo cuocere a fiamma bassa per 90 minuti [1]. Sono mille i modi per descriverli. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Mettete l'acqua a bollire. In cucina, come nella vita, ci vogliono passione, sacrificio, determinazione. La ricetta dello Chef Cannavacciuolo. Per la ricetta ho preso spunto da un piatto del grande Cannavacciuolo cambiando qualcosa qua e là… . Allora ho detto mettiamo la pasta secca. Nel frattempo lessate gli spaghetti, scolateli al dente e metteteli nella padella del pesce. Fuoco alto, così evapora prima. Quando la torta è raffreddata, sformatela con attenzione e servite a temperatura ambiente. Il loro impiego tradizionale in cucina è come ingrediente per paste o risotti a base di pesce. 150 g di arance e cedri canditi a cubetti, 1 mazzetto aromatico (timo, maggiorana, menta romana, cerfoglio), erbe (maggiorana, menta, cerfoglio, aneto), 500 g di funghi porcini freschi interi di medie dimensioni. Spegnete e conservate a temperatura ambiente eliminando le scorze degli agrumi. . Il polpo alla piastra su crema di patate è una sfiziosa rivisitazione del classico polpo con patate, ideale per stupire gli ospiti! Questo piatto è un contorno veloce e saporito, tipico delle famiglie napoletane. La parmigiana può essere facilmente preparata anche in ciotole di ceramica da forno o direttamente in una pirofila grande. Quando questa avrà raggiunto il bollore salate e aggiungete gli spaghetti (4). per 4 persone. Uniamo la pasta scolata al sugo e mescoliamo bene per farla insaporire. aglio 2 spicchi Aggiungere i calamaretti tagliati a tocchetti e i ciuffetti e brasare per qualche minuto a fuoco vivo. Il Feudatario
Unite al pangrattato il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato e mezzo spicchio d’aglio tritato privato dell’anima, un pizzico di sale e pepe nero macinato. prezzemolo tritato fresco È una pietanza tipicamente preparata in estate in occasioni informali come un pranzo o una cena in famiglia o tra amici. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. In cucina comando io: 8 ricette tratte dal libro di Antonino Cannavacciuolo - Donna Moderna. nel frattempo, pulire e sfilettare gli scorfani, quindi ridurre i filetti in tartare. Quando arriva il caldo e il sole inizia a scaldare tutto diventa più lento…la vita si prende con calma, le giornate sembrano più lunghe. Lo scorfano ha molti scarti, che poi scarti non sono perché li recuperiamo. Regolate di sale e di pepe e fate cuocere per un'ora circa, mescolando di tanto in tanto. PROCEDIMENTO
In un’altra padella facciano saltare velocemente lo scorfano, che abbiamo salato, pepato e oliato. Per prima cosa spalmate la salsa sulle due fette di pane.
Tagliamo lo scorfano a piccoli pezzi, così si cuoce prima. E' un piatto semplice, veloce da fare in 30minuti la cena è servita.
Servite su crostini . Se la conservate in frigorifero, servitela comunque a temperatura ambiente per far esprimere al massimo il suo aroma. Rimettere il coperchio e proseguire la cottura per 30 minuti. Cucinare il polpo non è sempre facile, per ottenere un buon risultato dell'esecuzione di questo piatto bisogna armarsi di pazienza, perché la difficoltà non è nella preparazione ma nei tempi di cottura. Foderate una tortiera con la pasta frolla, lasciandone un po’ da parte, e riempite con il composto ottenuto. Nel frattempo tagliate a cubetti la mozzarella di bufala e lasciatela asciugare su carta assorbente; spezzettate grossolanamente con le mani le foglie di basilico. INGREDIENTI per 4 persone: 360 g spaghetti 800 g moscardini 350 g datterini gialli in salsa 2 cucchiai di passata di datterini Rossi 1 cucchiaio di olive tag. Portate a ebollizione il court-bouillon e immergetevi il polpo iniziando dalla parte dei tentacoli. Un odore rimane impresso nella nostra mente molto più a lungo di un'immagine o di un suono. Lavate i pomodori sotto acqua corrente e affettateli con un coltello. Cucinare il polpo come si deve non è facilissimo per ottenere un ottimo risultato di questo piatto bisogna armarsi di pazienza, perché la difficoltà non è nella preparazione ma nei tempi di cottura. Pasta al sugo di polipetti primo piatto La pasta al sugo di polipetti è uno dei miei primi piatti preferiti, si tratta di una ricetta molto semplice perfetta in ogni occasione. La ricetta Spaghetti con i polipetti affogati o alla luciana. 4,7. Copriamo con la pellicola, così con il calore si forma dell'umidità che ci servirà per ammorbidire la carne, perché la carne dello scorfano tende a essere un po’ duretta. Fate bollire per 40 minuti e lasciate raffreddare leggermente nel court-bouillon. Mettiamo un po’ di olio. Spezzate le restanti foglie di basilico con le mani, conservando 4 belle punte per la guarnizione, e tagliate a tocchetti la mozzarella di bufala. Negli ultimi minuti di cottura, aggiungete i piselli, regolate di sale e pepe e infine mantecate con il parmigiano grattugiato e l’altra metà dell’olio di oliva, tenendo il riso al dente e con una consistenza abbastanza asciutta. Qualcuno mi ha criticato, all’inizio, dicendo che un grande chef non usa la pasta secca. Il celebre chef, noto al grande pubblico per il programma Cucine da incubo, ci svela in un libro le sue ricette più celebri insieme a qualche utile consiglio per arricchire questi piatti sfiziosi. Spaghetti al burro e bottarga di tonno, buonissimi! Friggete i porcini impanati nel burro chiarificato alla temperatura di 185 °C fino a quando saranno ben dorati.
Piazza Ghiberti Firenze, Parmigiana Di Zucchine Non Fritte Giallo Zafferano, Cornetteria Notturna Pescara, Spezzatino Con Polenta Cucchiaio D'argento, Ristorante Il Cavallino Maranello Menu, Centro Torri Parma Orari Domenica, Come Inizializzare Iphone, Fermi Galilei Classi Prime, Ricette Sfiziose Bimby, Prenotazione Spiaggia Oro Beach, Bonus Terme Bormio Bagni Nuovi,