yonaguni piramide sommersabando case popolari 2021 toscana

07/12/2017 Archiviato in: LiguriaNautica. Questa struttura fu scoperta casualmente nel 1986 durante un'immersione per documentare gli squali martello, che abbonda in questa specifica zona del Giappone. 0. E possibile, infine, che esista una piramide sommersa? Eppure non è la prima volta che si scoprirebbe una piramide sottomarina. Un'agenda per annotare i propri pensieri, appuntamenti e buoni propositi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 79... come la "piramide" sommersa che si trova vicino all'isola di Yonaguni, in Giappone. Inoltre abbiamo i risultati di un recente studio, realizzato da Bill Napier del Centro di Astrobiologia dell'Università di Cardiff (Gran Bretagna). Rungholt, la città sommersa del Mare del Nord. by Annalisa Lo Monaco. nel silenzio delle profondità marine una misteriosa e imponente struttura di pietra. La scoperta del Monumento di Yonaguni avviene nel 1987. Ci sono molti elementi nel monumento di Yonaguni che rendono molto difficile e contro-intuitivo non vedere il tocco umano nella sua creazione. Il materiale presente su questo sito, salvo dove indicato, è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia. Di tanto in tanto si… Il mistero dell’Atlandide giapponese richiamava studiosi da ogni angolo del pianeta. Pyramid? Le prime pagine contengono i dati del proprietario, il calendario 2022 e un paio di pagine dove annotare i buoni propositi riguardanti il lavoro, i viaggi, lo sport, gli amici, l'amore, la salute, le letture e gli hobby. Il Codice di Madrid (conosciuto anche come Codice Tro-Cortesianus) è un manoscritto in lingua maya, risalente al periodo preispanico. La forma è rettangolare e ricorda quella delle ziggurat, le torri templari . Il monumento di Yonaguni, l'Atlantide giapponese. L’unica mia speranza è che non si tratti davvero di R’lyeh. Il punto più . Nei fondali del Mar della Cina, nei pressi dell’Isola di Okinawa, l’ultima isola delle Ryukyu, è stata scoperta una struttura misteriosa, rimasta nascosta nei fondali marini per oltre 10.000 anni. Visita l'archivio del blog dove tutto è catalogato in modo ossessivo-compulsivo. I fondali marini contengono quelle che sembrano essere le rovine di una civiltà formatasi alla fine dell'era glaciale. I resti della città sommersa altro non sarebbero che la prova dell'esistenza del mitologico e scomparso continente di Mu , descritto dallo scrittore James Churchward sulla base di un antico manoscritto Maya. La ricerca della città perduta di Yonaguni. Le sognanti illustrazioni di Giulia Pianigiani sono il primo invito a prendere in mano questa agenda.. Al largo della piccola isola giapponese di Yonaguni, a sud-ovest di Okinawa, si erge immersa. Circa 25 metri sotto le acque al largo del Giappone si trova una piramide a gradoni comunemente chiamata il Monumento di Yonaguni. Uno dei tesori più imponenti e ben conservati si estende per circa 240 piedi di lunghezza e 90 . Yonaguni. Tratto dal sito di Yuri Leveratto : Nel 1987 sono state individuate al largo dell'isola Yonaguni, la più a sud delle isole Ryukyu, in Giappone, delle strane formazioni megalitiche, a partire dalla profondità di 40 metri. Yonaguni piramide sommersa. Contenuto trovato all'interno... http://www.jnto.go.jp/eng/location/regional/miyazaki/saitobaru.html http://epochtimes.it/news/yonaguni-misteriosa-piramide-sommersa-in-giappone–-118365 http://www.curiosone.tv/piramide-sommersa-giappone-65159/ ... Attualmente è conservato presso il Museo de América a Madrid. All'inizio del 2001, un gruppo di ricercatori canadesi individuò al largo delle coste di Cuba, a circa 700 metri di profondità, quelle che sembravano essere le rovine di un'antica città sommersa, con strutture monumentali, tra cui quattro grandi piramidi, un monumento simile . Qualcuno di loro non perde occasione per avventurarsi in profondità con la speranza di scoprire qualche angolo nascosto e la prova inconfutabile che si tratti veramente di una città perduta. Forse risale a 10 mila anni fa. Yonaguni: la piramide sommersa. Siamo a New York, nell'estate del 1925, e il diciannovenne Ira è giunto a una fase cruciale della sua formazione. La Struttura Yonaguni (Yonaguni structure) o Monumento di Yonaguni è una grande struttura in pietra che venne scoperta sui fondali marini al largo delle coste meridionali dell'isola di Yonaguni in Giappone alla fine del XX secolo.. Anche senza scomodare la mitica Atlantide, furono un antico complesso fortificato, una serie di templi, o un mausoleo funebre? Contenuto trovato all'internoUn'antica memoria storica che sta riemergendo dalle acqueche l'hanno sommersa oltre dodicimila anni fa. ... Lapiù pubblicizzata e spettacolare sitrova a sud dell'isola di Yonaguni, a est di Taiwan,e presenta unasimilitudine con gli ... Le piramidi di Yonagumi sarebbero dunque solo parte di una formazione rocciosa. “Mu, l’Impero del Sole, sprofondò in un abisso, ora si trova nella landa delle tenebre, dove il sole non lo illumina mai… Una coltre d’acqua divenne il suo sudario funebre”, narra il libro di Churchward, il quale conclude la sua descrizione dicendo che “il regno ora giace nelle profondità dell’Oceano Pacifico”. A largo della costa meridionale di Yonaguni, in Giappone, a circa 70 piedi sott'acqua giace un'enorme piramide, spesso chiamata "l'Atlantide giapponese". Si trovano ad una profondità tra 5 e 40 metri dalla superficie. ROVINE E PIRAMIDE SOMMERSA A YONAGUNI (Mar Della Cina) Le rovine e la piramide sommersa a Yonaguni, posti al largo del Mar della Cina, nello stretto che collega il Giappone a Formosa e sommersi a 25 metri sotto il livello del mare, rappresentano per gli scopritori la testimonianza di una civiltà vissuta oltre 10.000 anni fa. Tra utensili, ossa e denti umani e sculture di vario genere, . Contenuto trovato all'interno – Pagina 108GIGANTE SUL FONDO L'enorme struttura sottomarina giace a oltre 22 metri di profondità , al largo dell'isola giapponese Yonaguni . Isole Okinawa Oceano Pacifico YONAGUNI OKINAWA 150 m . COME LA PIRAMIDE La struttura ha quasi le stesse ... Città sommersa di Yonaguni. A metà degli anni ’80, al largo delle coste meridionali dell’isola di Yonaguni, in Giappone, alcuni sommozzatori trovarono stupefacenti strutture sottomarine in pietra che ricordavano scale o terrazze. Leave a Comment » | Yonaguni, la Piramide Sommersa | Permalink Alcuni sostengono che la piramide di Yonaguni rappresenti la prova dell’esistenza del mitico continente Mu, colpito da un terribile cataclisma migliaia di anni fa ed inabissatosi nelle acque dell’Oceano Pacifico circa 25 mila anni fa. archeologia, atlantide, . Riprova. Dalla Cina all'India, passando per la Giamaica. Il mistero della piramide a gradoni. Sulla cima della piramide sarebbero presenti dei fori che generano dei vortici d'acqua. Il monumento Yonaguni (与 那 国 島 海底 地形 / 遺跡, Yonaguni-jima kaitei chikei / iseki ?, letteralmente "rilievo subacqueo / vestigia di Yonaguni-jima") è stato scoperto durante un sondaggio nel 1985 da un tour operator subacqueo, Kihachiro Aratake nelle limpide acque di Arakawa Point, all'estremità meridionale dell'isola Yonaguni nell'arcipelago giapponese Ryūkyū. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Roberto Giacobbo ha raggiunto il Giappone per immergersi nelle acque dell’Oceano Pacifico davanti le coste della misteriosa isola di Yonaguni. YONAGUNI UN MISTERO SCOMODO. Nelle acque intorno a Okinawa e intorno all'isola di Yonaguni, alcuni archeologi subacquei avevano già individuato otto siti nel marzo del lontano 1995, ma questo si rivelò un banco di coralli che la natura aveva fatto nascere a forma di giacimenti urbani. Forse è solo un caso, ma anche la religione nipponica dello Shintò fa risalire le origini della stirpe imperiale alla dea solare Amaterasu. La notorietà delle leggende su Mu risale al 1868, quando James Churchward, un colonnello dell’Impero coloniale britannico, scoprì alcune tavolette di argilla, conservate in un antico monastero orientale. Ecco come Lovecraft nel 1926 descrive R'Lyeh, la tomba-dimora dei Grandi Antichi ne Il richiamo di Cthulhu. Questa struttura fu scoperta casualmente nel 1986 durante un'immersione per documentare gli squali martello, che abbonda in questa specifica zona del Giappone. Per rispondere a questi interrogativi Roberto Giacobbo è sceso con una squadra di sommozzatori giapponesi per mostrare le misteriose strutture di Yonaguni. LE PIRAMIDI SOMMERSE DI CUBA. La notorietà delle leggende su Mu risale al 1868, quando James Churchward, un colonnello dell’Impero coloniale britannico, scoprì alcune tavolette di argilla, conservate in un antico monastero orientale. ROVINE E PIRAMIDE SOMMERSA A YONAGUNI (Mar Della Cina) Bed & Breakfast Sassari Prenota Ora o richiedi informazioni Le rovine e la piramide sommersa a Yonaguni, posti al largo del Mar […] Contenuto trovato all'internoMa questo non è tutto: nelle acque che circondano l'isola di Yonaguni, nell'arcipelago Ryukyu, 480 chilometri a sudovest di Okinawa, giace una struttura sommersa, simile a una piattaforma o a una struttura parziale di piramide gradonata ... L'isola di Yonaguni è la più occidentale del Giappone, tra Okinawa e Taiwan. Oggi la città sommersa di Yonaguni è una meta che attira molti turisti, appassionati di immersioni e semplici curiosi. Fu proprio il popolo di Mu che colonizzò tutto il mondo, eleggendo in ogni paese un re figlio del Sole, la stella che consideravano loro dio. È una notte incantevole quando Roger Milone, inarrivabile televenditore di pentole, incontra la donna della sua vita. Purtroppo è la notte sbagliata perché lei, Stella, il giorno dopo si sposa. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. La loro somiglianza con altri reperti del . Yonaguni Monument. Le incisioni effettuate sulle tavole dovrebbero raccontare, in una lingua a noi ancora sconosciuta, la storia del leggendario continente scomparso. La struttura delle piramidi sarebbe anomala vagamente trasparente e la loro grandezza è di circa 200 x 300 per un altezza di oltre 100 metri. Il mistero di quest'isola cominciò nel 1997: sotto la superficie del mare, sono state trovate strutture che, secondo alcuni studiosi, sarebberò artificiali. Ma un giorno, in seguito a numerosi terremoti, Mu sarebbe sprofondata, avvolta dalle fiamme dei vulcani appena risvegliati. Se questa opinione si rivelasse corretta, sorgerebbe con ancora maggiore forza una seconda domanda: perché, da chi e per quale scopo sono state erette le piramidi di Yonaguni. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Ma questo si sapeva, anche se Giacobbo, giornalista d'assalto, è andato fino in Giappone e poi su questa isola sperduta, ha fatto un'immersione pericolosissima (tra squali e onde che lo sbattevano contro le rocce). Una struttura scoperta nel 1985 sui fondali di Yonaguni (piccola isola dell'arcipelago delle Ryukyu a Sud del Giappone), potrebbe rivelarsi la più antica costruzione fatta dall'uomo. Le teorie più accreditate affermano che la formazione di questa città sia del tutto naturale. Tutto cominciò il 9 luglio 1997 quando, nel sito americano della giornalista Laura Lee apparve una notizia curiosa: "Il mio amico Shun Daichi mi ha mandato dal Giappone sei foto di monumenti in pietra sottomarini. Masahiro Kaji/Wikimedia Commons "La tartaruga", una delle tante formazioni del Monumento Yonaguni. Cosa si cela in questi fondali popolati dagli squali martello? Le rovine sommerse di Yonaguni in Giappone. A confermarlo è una nuova ricerca condotta dagli scienziati della Princeton University con i colleghi della... Fukushima: arriva lo scanner per il cibo radioattivo - video. La struttura delle piramidi sembra realizzata con un materiale simile al cristallo o al plexiglas e la sua natura ne fa supporre che . Questa struttura fu scoperta casualmente nel 1986 durante un'immersione per documentare gli squali martello, che abbonda in questa specifica zona del Giappone. 7 Meraviglie del Mondo Antico che rappresentano un Mistero ancor Oggi. Questo sito utilizza i cookie per le finalità indicate nella, Echtra Nerai, una storia di Halloween dall’Oltretomba, Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia. Scritto da Sonny Visite: 8701 Crop Circles a Guidonia (Roma): Arrivano gli alieni Scritto da Francesco Dioniso Visite: 3741 "Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001". La piramide della città sommersa di Yonaguni La città sommersa al largo della costa del Giappone, costruita da un antico popolo più di 10.000 anni fa Quando nel 1986 alcuni subacquei scelsero come luogo di immersione il tratto di mare al largo dell'isola di Yonaguni, in Giappone, non immaginavano certo di ritrovarsi dinnanzi ai gradoni di . Il testo di Toen Shōsetsu suggerisce che potrebbe essere stata figlia di un re in una terra straniera. A causa di correnti subacquee molto forti, e di un’ampia popolazione di squali martello, l’immersione in queste acque non è del tutto sicura, ma questo fatto non ha impedito alla zona di diventare la più famosa per le immersioni in Giappone. E’ possibile che la pietra sia tagliata perfettamente e che ci siano veri e propri vialoni, scalette e, addirittura, una statua? Alcuni sostengono che la piramide di Yonaguni rappresenti la prova dell’esistenza del mitico continente Mu, colpito da un terribile cataclisma migliaia di anni fa ed inabissatosi nelle acque dell’Oceano Pacifico circa 25 mila anni fa. La Piramide sommersa di Yonaguni, la storia è da riscrivere? Il complesso subacqueo è molto vasto ,ma ruota attorno alla piramide di Yonguni, che sembra ricalcare l'architettura delle ziggurat babilonesi e delle piramidi a gradoni del centro America. Contenuto trovato all'internoDall'Ipogeo di Malta alle pareti perfette della piramide sommersa di Yonaguni in Giappone, dalle mura ciclopiche di Alatri alle strutture uniche della Sardegna, alla mitica Stonehenge. Prove dell'esistenza di un tempo lontano abitato da ... Yonaguni e l'antropologia canonica. Alla struttura più notevole è stata data il nome di “tartaruga” per via della somiglianza con tale animale. Il Giappone infatti si trova nella cosiddetta cintura di fuoco, una delle aree terrestri più colpite dai terremoti; il continuo movimento geologico e la vicinanza col punto di convergenza fra due placche tettoniche ha fatto sì che la roccia fosse scolpita in maniera geometrica fuorviando subacquei, storici e perfino eminenti archeologi. Reading Time: 8 minutes . Le Montagne della Follia è il suo romanzo più avventuroso, quello dove il genere dell’orrore trova nella dimensione psicologica il luogo da pervadere con un senso di inquietudine sottile e contagioso. Comunque nulla ha mai ricordato dal vivo Atlantide come le strutture subacquee di Yonaguni. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. La città perduta di Atlantide è uno degli argomenti preferiti tra gli appassionati di misteri e di archeologia. This entry was posted on lunedì, 10 gennaio 2011 at 21:10 and is filed under Yonaguni, la Piramide Sommersa.You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. Nel corso della storia molte civiltà sono nate e poi si sono perse, innumerevoli volte. È formato da 112 pagine, suddivise in due differenti parti: il Codice Troano ed il Codice Cortesianus, riuniti nel 1888. La stele di Rosetta è uno dei reperti archeologici più universalmente conosciuti. Bizzarre conformazioni rocciose oppure i resti una antica civiltà sommersa e dimenticata? Lost Civilization? Utente Junior Plus. These cookies do not store any personal information. La isla japonesa de Yonaguni (与那国島), situada a pocos kilómetros de Taiwán y con apenas 1.700 habitantes, es un verdadero paraíso natural por sus playas y vegetación.. Pero lo que más llama la atención en ella, fue el descubrimiento en 1986 de unas misteriosas formaciones rocosas sumergidas a más de 25 metros en el mar, que según los arqueólogos que las han estudiado, fueron . Rungholt e Strand nel Medioevo, su una mappa del 1850. A quanto affermano gli archeologi, si tratterebbe della più antica costruzione mai realizzata dall’uomo. Nei tempi moderni, grazie a studi approfonditi e a nuovi mezzi di indagine scientifica, antropologi e archeologi hanno cercato di stendere una linea temporale . Contenuto trovato all'interno – Pagina 4La datazione attribuibile ai reperti è intorno al 7500-8000 a.C. Una simile data è indicata per un'enorme piramide sommersa , in Giappone , vicino all'isola di Yonaguni . Altre scoperte , in varie parti del pianeta ... Mu, spiegarono gli anziani al colonnello, era un enorme territorio dove, circa 50 milioni di anni fa, aveva avuto origine la vita. E per quasi vent'anni si è dedicato alle immersioni e alla ricerca del luogo. Nei fondali del Mar della Cina, nei pressi dell'Isola di Okinawa, l'ultima isola delle Ryukyu, è stata scoperta una struttura misteriosa, rimasta nascosta nei fondali marini per oltre 10.000 anni. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. 07/12/2017 Archiviato in: LiguriaNautica. Secondo alcuni, questa sarebbe addirittura la prova dell'esistenza di Mu . . La forma è rettangolare e ricorda quella delle ziggurat, le torri templari . Tags from the story. Isola Yonaguni. Il libro è un'analisi del simbolismo riscontrabile nei due racconti di Lewis Carroll dedicati al personaggio di Alice: Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio. Yonaguni, Giappone. I fondali marini intorno alla piramide sommersa contengono quelle che sembrano essere le rovine di un'antica civiltà. Un'antica leggenda caldea narra che i primi esseri umani, che vivevano presso il mare persico, un giorno scorsero uscire dalle acque uno strano essere con "tutto il corpo di pesce e al disotto della testa di pesce una testa d'uomo, e piedi similmente d'uomo sporgevano dalla sua coda di pesce, e aveva voce umana".Lo strano essere usciva, quotidianamente, dalle acque e . Yonaguni si trova a 125 km (78 miglia) dalla costa est di Taiwan ed all'estremità di sud-ovest delle isole Ryūkyū.Fa parte del gruppo delle isole Yaeyama, malgrado sia piuttosto isolata dalle altre.Ha un'area di 28.88 km² (11,2 miglia quadrate), una popolazione di circa 1.700 abitanti, una temperatura media annua di 23.9 °C, e una precipitazione annua di 3.000 mm. Sebbene il testo notasse la crudeltà della sua situazione, gli abitanti del villaggio decisero di . La scoperta della città sommersa di Yunaguni è stata fatta nel 1987. si parlava del ritrovamento di una città sommersa di 12.000 anni, una città . Scuole pubbliche e private a Castiglione Olona (VA - Lombardia) con i codici meccanografici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 151Tra gli altri, le Piramidi di Giza in Egitto, i monoliti di Baalbek in Libano, la Piramide sommersa di Yonaguni nell'arcipelago nipponico, il complesso monolitico di Stonehenge in Inghilterra, gli allineamenti di Carnac disseminati ... Molti sono contrari a questa teoria, perché la struttura della piramide non presenta blocchi in rocce Yonaguni e la piramide sommersa Scritto da Staff Videomisteri Domenica 19 Aprile 2009 12:25 L'isola divenne famosa all'inizio del 20° secolo per una grande costruzione in pietra e roccia conosciuto come Monumento di Yonaguni che circonda l . Nei fondali del Mar della Cina, nei pressi dell’Isola di Okinawa, l’ultima isola delle Ryukyu, è stata scoperta una struttura misteriosa, rimasta nascosta nei fondali marini per oltre 10.000 anni. . Forse risale a 10 mila anni fa. Tra le più note c'è l'egiziana Alessandria. Yonaguni : Il mistero sommerso. Lo Yonaguni Monument è stato scoperto solo nel 1987, e in quel breve periodo è già diventato un'attrazione turistica al largo dell'isola Yonaguni. Complesso di Yonaguni (Giappone) 25mt. Scrittore notturno di romanzi d'avventura. Tutto è cominciato quando nel 1986 durante le riprese di un documentario sugli squali martello fu scoperta al largo dell'isola giapponese di Yonaguni, una struttura a forma piramidale a gradoni conosciuta come il Monumento di Yonaguni. (Getty Images/nudiblue) Il monumento di Yonaguni a Okinawa nelle isole Ryūkyū è una struttura magnifica: è paragonata alla città perduta di Atlantide e potrebbe aver ospitato una civiltà avanzata, esistita ancora prima del Diluvio Universale. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Recentemente però, la notizia ha smesso di generare entusiasmo e la scienza ha prevalso sulla leggenda. Le piramidi di Yonaguni sono composte da una serie di formazioni di pietra, che comprendono enormi strati, oltre a vari pilastri. Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail. Al largo della piccola isola giapponese di Yonaguni, a sud-ovest di Okinawa, si erge immersa. Verifica dell'e-mail non riuscita. Le rovine si sviluppano lungo un ampio tratto di fondale marino di cui la piramide, l’elemento che mostra più di ogni altro l’intervento umano sulla struttura, ne occupa 15.000 mq. ROVINE E PIRAMIDE SOMMERSA A YONAGUNI (Mar Della Cina) Le rovine e la piramide sommersa a Yonaguni, posti al largo del Mar della Cina, nello stretto che collega il Giappone a Formosa e sommersi a 25 metri sotto il livello del mare, rappresentano per gli scopritori la testimonianza di una civiltà vissuta oltre 10.000 anni fa. La straordinaria piramide sommersa del Giappone è Atlantide? Siccome più di una persona in questo periodo mi ha mandato email sul mio post di Yonaguni link associato a Bimini vorrei trattare brevemente questo argomento. Scoperta nell'ambra un'antica mamma ragno morta nel tentativo di proteggere i suoi piccoli 16 settembre 2021. Quest'isola del Giappone si trova a 125 Km dalla costa orientale di Taiwan. Questa invece è ovviamente un prodotto della civiltà scomparsa di Mu. LE PIRAMIDI DI YONAGUMI PIACCIONO IN TV Sono solo state formulate delle ipotesi a riguardo, la più avvalorata è quella che riconduce ad un innalzamento del livello del mare in seguito all'ultima glaciazione (tra i 9000 e i 10.000 anni fa), che ha probabilmente sommerso il tratto di mare davanti a Yonaguni, e che quindi la struttura risalga proprio a quel periodo, l'ultimo in cui la piramide potrebbe essere stata sopra il . Il "Monumento Yonaguni" o anche conosciuto come "Rovine sottomarine Yonaguni" è una formazione rocciosa sommersa preistorica che si forma in strani grandi ammassi alti fino a 5 piani ed è altamente ritenuta una struttura artificiale 'completamente artificiale'. Ho letto e approvo le condizioni di iscrizione alla mailing list.

Bennet Lentate Ottico, Fiat Tipo Km 0 Reggio Emilia, Cover Iphone 12 Pro Louis Vuitton, Libro Vacanze Matematica Seconda Media, Hotel Iseo Vista Lago, Panna Montata Vegan Con Latte Di Mandorle, Salsa Di Carote Per Polpettone, Contatti Azienda Zero, Mintoil Plus A Cosa Serve,

S’abonner
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments
0
Laissez un commentaireristoranti all'aperto padova